Articoli pubblicati
Donazioni e trapianti, i dati 2018
I dati ufficiali del 2018 in tema di donazione di organi e trapianti
– presentati in conferenza stampa a Roma – possono essere per
diversi motivi considerati estremamente incoraggianti.
– presentati in conferenza stampa a Roma – possono essere per
diversi motivi considerati estremamente incoraggianti.
AVIS e Donatorinati della Polizia di Stato insieme per la donazione
DonatoriNati, l’Associazione Donatori
e Volontari Personale Polizia di Stato,
e AVIS, Associazione Volontari Italiani
Sangue, hanno siglato oggi a Roma (presso
la sede di Avis comunale Roma), un importante
protocollo d’intesa.
e Volontari Personale Polizia di Stato,
e AVIS, Associazione Volontari Italiani
Sangue, hanno siglato oggi a Roma (presso
la sede di Avis comunale Roma), un importante
protocollo d’intesa.
84a ASSEMBLEA GENERALE AVIS
le nuove rotte
del volontariato
del dono
del volontariato
del dono
Come attirare nuovi volontari? Ecco il tema del Forum giovani 2019
Torna – il 2 e 3 marzo a Roma, presso Villa Eur – il Forum
giovani, il più importante momento di confronto, dialogo e formazione
per gli avisini under 30
giovani, il più importante momento di confronto, dialogo e formazione
per gli avisini under 30
Plasma, raccolta in crescita nel 2018. Decisivo il ruolo del volontari
Sono andate bene nel 2018 le donazioni di plasma, componente del sangue fondamentale per la preparazione di farmaci salvavita
Terzo settore: un 2019 con almeno 3 trasformazioni
di Luca Gori, docente Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Le proposte più significative di modifica
Nuovi aggiornamenti dello statuto
Il cammino di riforma dello statuto non si ferma il 12 gennaio
di Ruggiero Fiore, Segretario Generale
APERTURA C.T. COLOGNA VENETA
Date apertura del nostro centro trasfusionale
La legge 833/78, tra passato e futuro la persona resta sempre al centr
Riportiamo alcuni stralci dell’intervento che il presidente di
AVIS NAZIONALE, Gianpietro Briola (in questo momento
coordinatore pro tempore di CIVIS) ha tenuto in occasione del
convegno sui 40 anni del Ssn
AVIS NAZIONALE, Gianpietro Briola (in questo momento
coordinatore pro tempore di CIVIS) ha tenuto in occasione del
convegno sui 40 anni del Ssn
Insieme per una rete del dono piu' unita e piu' presente nelle scuole
Costruire una rete del dono ancora più unita e favorire
la promozione di un’adeguata cultura solidale nelle scuole
la promozione di un’adeguata cultura solidale nelle scuole
West Nile Virus, stop alle misure di prevenzione dal 1° dicembre
Con la circolare del 27 novembre, il Centro Nazionale dichiara
ufficialmente concluso – a partire dal 1° dicembre – il monitoraggio
sul West Nile Virus nelle regioni italiane.
ufficialmente concluso – a partire dal 1° dicembre – il monitoraggio
sul West Nile Virus nelle regioni italiane.
Vaccini antiinfluenzali per donatori: modalità di ogni regione
L’offerta della vaccinazione antinfluenzale gratuita per i donatori
di sangue è stata attivata da tutte le regioni e viene
erogata con diverse modalità
di sangue è stata attivata da tutte le regioni e viene
erogata con diverse modalità
L’AIDS #tiriguarda. La nuova campagna per la giornata mondiale
C’è anche il cantautore Tiziano Ferro – storico
amico e testimonial di AVIS – tra i protagonisti
della campagna lanciata da Anlaids per la giornata
mondiale contro l’AIDS
amico e testimonial di AVIS – tra i protagonisti
della campagna lanciata da Anlaids per la giornata
mondiale contro l’AIDS
Donatori: 5 buoni motivi per vaccinarsi contro l’influenza
A cura del dr. Antonio Silvestri, Medico Olistico, specialista in Malattie Infettive.
Autori